
Monitoraggi aerei con drone
Termografia aerea

- Identificazione dispersioni termiche.
- Azione mirata allo specifico problema.
- Aumento del rendimento e risparmio.
La combinazione dell'immagine termica con l'immagine visibile rende possibile l'immediata identificazione delle zone critiche.
I monitoraggi termografici eseguiti con il drone hanno il vantaggio di essere l'alternativa più dinamica ed economica per indagini che altrimenti sarebbero da effettuare con l'ausilio di piattaforme aeree ed elicotteri.
Questo tipo di monitoraggio, permette l'identificazione delle singole fonti di dispersione in modo tale da intervenire solamente dove necessario.
Consente quindi un risparmio economico sia nell'immediato, grazie agli interventi mirati, sia nel lungo periodo, aumentando il rendimento dell'impianto.
Le indagini termografiche eseguite in discarica mettono alla luce le possibili aree di dispersione del metano prodotto dalla decomposizione dei rifiuti. Questo gas, rispetto alla CO2, ha un impatto ambientale circa 20 volte superiore.
Fotogrammetria aerea

- Punto di vista completo.
- Prontezza d'intervento.
- Restituzione immediata.
La pianificazione di un accurato piano di volo permette la rapida realizzazione di un elaborato, in 2D o 3D, realizzato dalla mosaicatura delle immagini rilevate.
Questo tipo di monitoraggi può essere utilizzato per la realizzazione, o l'aggiornamento, di planimetrie di impianti e siti di qualunque tipo anche con estensioni di 10 ettari in meno di 1 ora di rilievi effettivi.
Su specifica richiesta del cliente possono essere realizzate inoltre delle fotografie aeree che contestualizzano l'impianto o il sito nell'ambiente circostante. I rilievi possono essere utilizzati per la promozione e la pubblicizzazione del fabbricato su ogni canale attualmente disponibile.
​